Banchetto informativo A.N.F. a Trevignano Romano (RM) – domenica 19 Luglio

Domenica 19 Luglio, Sara Villa, responsabile ANF Lazio, vi aspetta al mercatino che si terrà in via del Molo a Trevignano Romano (RM) dalle 8:00 alle 20:00. Troverete informazioni sull’Associazione e “Le creazioni di nonna Luciana”,  fantastici oggetti in resina realizzati completamente a mano. Le offerte saranno devolute ad A.N.F. Associazione per la Neurofibromatosi OdV…

Leggi tutto

5×1000: cos’è, come fare, come donare ad A.N.F.

      Cos’è il 5×1000 Il cinque per mille (5×1000) indica una quota dell’imposta IRPEF, che lo Stato italiano ripartisce, per dare sostegno, tra enti che svolgono attività socialmente rilevanti (ad esempio non profit, ricerca scientifica). Il versamento è a discrezione del cittadino-contribuente, contestualmente alla dichiarazione dei redditi. Ogni contribuente che effettua questa scelta…

Leggi tutto

Riconoscimento dell’invalidità: dal 1° giugno è cambiata la modalità

L’INPS annuncia anche la ripresa delle visite di accertamento e aggravamento Con il Messaggio n. 2330 del 5 giugno scorso il Direttore Generale dell’INPS, Gabriella Di Michele, ha annunciato la riapertura dei canali di comunicazione legati agli accertamenti medico-legali delle ASL (primi accertamenti e aggravamenti) per il riconoscimento degli stati di invalidità civile, cecità civile, sordità, handicap, legge n. 68/99.…

Leggi tutto

Neurofibromatosi, identificata una nuova molecola con attività antitumorale

Uno studio italiano apre la strada a un possibile approccio terapeutico diretto contro la proteina esochinasi 2 Il gruppo di ricerca di Andrea Rasola, Dipartimento di Scienze Biomediche, Università degli Studi di Padova, sostenuto anche dall’associazione Linfa OdV nel progetto “Togliamo energia al tumore”, ha pubblicato un importante studio nel quale viene identificata una molecola…

Leggi tutto

Shine a Light on NF in edicola

  In occasione del mese della sensibilizzazione e della giornata mondiale delle neurofibromatosi, usciremo con un articolo sul quotidiano La Repubblica, nelle edizioni di alcune città, insieme alle associazioni Ananas di Roma e LINFA di Padova. Vi indichiamo di seguito città e giorni in cui potete trovare il nostro articolo: La Nuova Venezia – Domenica 17…

Leggi tutto

Apertura sede

    Informiamo che la Sede Nazionale ANF è tornata ad essere attiva, ma con alcune limitazioni e seguendo strettamente la procedura per la gestione dell’emergenza ed i protocolli Covid19 dettati da Governo e Regione Emilia Romagna. Comunichiamo che: la sede è chiusa al pubblico. se saranno riscontrate effettive, urgenti ed improrogabili necessità, l’ingresso sarà…

Leggi tutto

MAGGIO, MESE DELLE NEUROFIBROMATOSI

  MAGGIO, MESE DELLE NEUROFIBROMATOSI In tutto il mondo maggio è il mese dedicato alla sensibilizzazione e alla diffusione di informazioni sulle neurofibromatosi, gruppo di malattie genetiche rare ancora poco conosciute. Da alcuni anni, le associazioni di pazienti italiane Ananas, Anf e Linfa aderiscono in particolare alla campagna “Shine a light on NF” – Accendi…

Leggi tutto

EMERGENZA CORONAVIRUS: SEDE ANF ODV CHIUSA

EMERGENZA CORONAVIRUS: SEDE ANF ODV CHIUSA Con riferimento alle misure di tutela dal Coronavirus (COVID–19) al fine di preservare e tutelare la salute del nostro personale, indipendentemente dall’eventuale proroga delle limitazioni attualmente in essere, comunichiamo che da lunedì 16 marzo, LA SEDE NAZIONALE RESTERA’ CHIUSA Vi informiamo, inoltre, che la posta elettronica va comunque controllata periodicamente,…

Leggi tutto

Shine a light on NF 17/05/ 2020

l 17 maggio è la Giornata Internazionale dedicata alla consapevolezza sulle Neurofibromatosi. Anche quest’anno le associazioni di pazienti italiane ANF Associazione per la Neurofibromatosi OdV, ANANAS Onlus e Linfa Odv aderiscono all’iniziativa della fondazione americana Children’s Tumor Foundation(CTF) “Shine a light on NF” ovvero Accendi una luce sulle NF e chiedono ad enti pubblici, aziende…

Leggi tutto

NOTA INFORMATIVA

Carissimi Amici abbiamo avuto notizia di richieste in denaro fatte in o a nome di A.N.F.- Associazione per la Neurofibromatosi OdV- Parma Le  raccolte fondi A.N.F. sono autorizzate dalla sede Nazionale solo a Soci, Responsabili Regionali e Consiglieri nelle manifestazioni che ANF propone. A.N.F. ha autorizzato, tramite apposito contratto,  L.F. Spettacoli che organizza , due eventi…

Leggi tutto

OBBLIGO RENDICONTO CONTRIBUTI PUBBLICI 2019

Obbligo rendiconto contributi pubblici 2019 ENTE EROGATORE: Agenzia delle Entrate SOMMA INCASSATA: € 54.569,09 DATA INCASSO: 07/08/2019 CAUSALE:  quote 5×1000  –   anno 2016 2017   ENTE EROGATORE: COMUNE DI PASSIRANO (BS) SOMMA INCASSATA: € 500,00 DATA INCASSO: 23/01/2019 CAUSALE: IMPEGNO DI SPESA PER EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DI ATTIVITA’ SOCIALI 2018   ENTE EROGATORE:…

Leggi tutto

6° Convegno sulle NF e Assemblea dei Soci ANF – Parma 9 Maggio 2020

ATTENDIAMO CONFERMA, VISTA LA PANDEMIA DI CORONAVIRUS  CHE STA RIGUARDANDO QUESTO PERIODO   A.N.F. – Associazione per la Neurofibromatosi – OdV -è lieta di comunicare che il “6° CONVEGNO NAZIONALE  sulle Neurofibromatosi“ si terra’ sabato 9 Maggio   presso l’Aula Congressi dell’Azienda Ospedaliera – Ospedale Maggiore, Via Abbeveratoia, Parma Al termine del Convegno è convocata anche…

Leggi tutto

XIII Giornata Mondiale delle Malattie Rare

  XIII Giornata Mondiale delle Malattie Rare. Patrocinata da UNIAMO ANF Associazione per la Neurofibromatosi comunica che IL CONVEGNO E’ STATO RIMANDATO CAUSA CORONAVIRUS: Sassari il 29 Febbraio 2020 presso Aula Magna, Viale San Pietro, 43/B -Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Scienze Biomediche MALATTIE RARE: FOCUS SU NEUROFIBROMATOSI Saranno presenti Corrado Melegari, presidente…

Leggi tutto

MALATTIE RARE: FOCUS SU NEUROFIBROMATOSI – Sassari 29 Febbraio 2020

                         RINVIATO CAUSA CORONAVIRUS XIII Giornata Mondiale delle Malattie Rare. Patrocinata da UNIAMO Si terrà a Sassari il 29 Febbraio 2020 presso Aula Magna, Viale San Pietro, 43/B -Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Scienze Biomediche il Convegno: MALATTIE RARE: FOCUS SU NEUROFIBROMATOSI…

Leggi tutto

Il Concerto di Natale- Senigallia 22 Dicembre 2019

  Rotaract Club di Senigallia ha organizzato il Concerto di Natale che si terrà il giorno 22 Dicembre 2019 alle ore 21:00 presso la Chiesa di Santa Maria Assunta detta “dei Cancelli”, via Arsilli n. 23, Senigallia (An). Per il coro è stato  scelto il Coro dell’Ispettorato Marche dell’Associazione Nazionale Carabinieri guidato dal maestro Stefano…

Leggi tutto